Stats Tweet

Carstens, Karl.

Uomo politico tedesco. Iscrittosi al Partito nazionalsocialista, partecipò alla seconda guerra mondiale. Alla fine del conflitto dovette subire il processo di denazificazione e tornò quindi ad esercitare la professione di avvocato. Nel 1949, creata la RFT, divenne il rappresentante di Brema, città a statuto speciale nel governo di Bonn, fino al 1954. Nel 1972 venne eletto deputato del suo gruppo cristiano-democratico, opponendosi violentemente all'Ostpolitik del cancelliere Willy Brandt. Nel 1976 venne eletto presidente del Bundestag e nel 1979 Presidente della RFT, non senza proteste visti i suoi trascorsi nazisti. Rimase in carica fino al 1984 (Brema 1914 - Meckenheim 1992).